test copertura meshtastic in bicicletta dal piemonte al lazio

Tre amici in viaggio e un nodo LoRa che mappa la copertura Meshtastic nel 2025

Tre amici, tre biciclette, un’idea: partire dalla Valle di Susa e raggiungere Roma pedalando, tappa dopo tappa, attraversando paesaggi, regioni e storie diverse. Ma oltre all’avventura sportiva, il loro viaggio porta con sé anche un piccolo esperimento tecnologico: un nodo Meshtastic sempre acceso, che viaggia con loro e trasmette costantemente la posizione.

Un nodo “silenzioso” ma prezioso

Questo nodo non è collegato a nessuno dei tre ciclisti: non riceverà messaggi e non invierà risposte. Il suo compito è puramente passivo: emettere la propria posizione lungo il percorso, così che la comunità possa osservare in diretta dove la rete mesh riesce a trasmettere e dove invece i segnali iniziano a rarefarsi.

Un test su strada della copertura

Grazie alla crescente capillarità della rete Meshtastic in Italia nel 2025, il tragitto dei tre amici diventa un test itinerante. Ogni volta che il nodo entra nel raggio di un altro dispositivo connesso alla mesh, la posizione viene aggiornata. È una sorta di “sonda itinerante” che, pedalata dopo pedalata, fotografa lo stato reale della copertura.

Più di un’avventura

Per i tre amici, è un viaggio di scoperta, fatica e divertimento. Per la community Meshtastic, è un’opportunità concreta per capire quanto la rete sia ormai estesa e dove ci sia ancora spazio per migliorarla. Nessun contatto diretto con i ciclisti, quindi, ma tanti dati utili per chi costruisce ogni giorno questa rete libera e distribuita.

Arrivo a Roma… e una mappa della mesh

Quando arriveranno a Roma, non avranno solo macinato chilometri: avranno lasciato dietro di sé una traccia digitale che racconta, metro dopo metro, la forza della mesh e le zone ancora da raggiungere.

Segui il viaggio
Sul nostro portale e sul canale Telegram Meshtastic Italia Community condivideremo screenshot e aggiornamenti della posizione trasmessa, così da vedere in tempo reale come si comporta la rete lungo l’Italia centrale.
Questi i profili Instagram dei 3 ciclisti:
📷 https://www.instagram.com/er.luchino_
📷 https://www.instagram.com/ale__difra
📷 https://www.instagram.com/edu_odr_


Borgone – Roma | 9 → 24 Agosto

Data Tappa Mezzo / Km Note
9 ago Borgone – Torino 🚴‍♂️ 45 km Avvio facile in pianura
10 ago Torino – Piacenza – Fiorenzuola 🚆 + 🚴‍♂️ 48 km Treno fino a Piacenza, poi bici sul Po
11 ago Fiorenzuola – Fornovo di Taro 🚴‍♂️ 40 km Prime salite leggere
12 ago Fornovo – Pontremoli 🚴‍♂️ 65 km Appennino, tappa impegnativa
13 ago Pontremoli – Marina di Massa 🚆 treno Relax al mare
14 ago Marina di Massa – Lucca 🚴‍♂️ 52 km Costa, Versilia e colline toscane
15 ago Lucca – San Miniato 🚴‍♂️ 45 km Percorso collinare dolce
16 ago San Miniato – San Gimignano 🚴‍♂️ 30 km Breve ma intensa, colline toscane
17 ago San Gimignano – Siena 🚴‍♂️ 49 km Toscana autentica
18 ago Siena – San Quirico d’Orcia 🚴‍♂️ 54 km Paesaggi da cartolina
19 ago San Quirico – Acquapendente 🚴‍♂️ 40 km Con salita a Radicofani
20 ago Acquapendente – Viterbo 🚴‍♂️ 60 km Tappa lunga ma bella
21 ago Viterbo – Sutri 🚴‍♂️ 38 km Verde e rilassante
22 ago Sutri – Roma 🚴‍♂️ 70 km Arrivo in grande stile! 🎉
23 ago Roma (giorno libero) 🏛️ visita Relax, cultura, gelato 🍦
24 ago Roma – Borgone 🚆 treno Rientro comodo