In alcune occasioni la procedura di Flashing tramite Web flasher ufficiale (https://flasher.meshtastic.org/) su linux puo’ essere problematica; di seguito riporto alcuni errori piu’ comunemente riscontrati ed i passi per risolverli:
Prima di qualsiasi operazione, verificare di utilizzare un browser Chromium come l’ovvio Google Chrome: https://support.google.com/chrome/a/answer/9025903?hl=it, Firefox e browser con engine diverse da Chromium non sono supportati dal Web flasher e quindi da evitare.
- Casistiche di Device collegato , acceso ma non rilevato dal Web flasher:
- Assicurarsi di scrollare tutta la lista di porte nel popup , potrebbero non essere listate tutte a schermo.
- Se non viene rilevato alcun device connesso ad una seriale del PC, e’ utile verificare il cavo usato per connettere la scheda, alcuni cavi USB sono solo per ricarica e quindi non e’ possibile usarli per il flashing .
- Con la scheda da flashare collegata usare il seguente comando CLI: “
lsusb
” e verificare che la risposta sia simile a quanto riportato nella seguente immagine:nel caso di device ESP32 troverete normalmente una riga simile a questa nella lista di connessioni USB: “Bus xxx Device xxx: ID xxxx:xxxx Silicon Labs CP210x UART Bridge” . Se non risultano device provare a reinstallare il driver secondo queste istruzioni: https://meshtastic.org/docs/getting-started/serial-drivers/esp32/ , fatelo come ultima opzione, non dovrebbe essere necessario.
- In caso di Distribuzione Ubuntu o comunque se viene utilizzato un browser Chromium installato come Snap package e’ possibile sia necessario usare il seguente comando per consentirne l’ interazione con le porte USB: “
sudo snap connect chromium:raw-usb
” (Rif:https://brainsteam.co.uk/2024/10/19/flashing-heltec-meshtastic/), dopo l’esecuzione del comando e’ necessario riavviare il browser. - Una volta che la vostra scheda appare nella lista delle seriali la comunicazione e’ ok,
possono pero’ presentarsi ulteriori problemi avviando la fase di flashing:
- Errore “cannot open port” : Riscontrato principalmente su Distro Linux Mint , e’ generalmente dovuto a un problema di diritti di accesso dell’utente alla porta seriale, si risolve tramite il seguente comando da shell: “sudo usermod -a -G dialout USER” (Rif:https://www.reddit.com/r/meshtastic/comments/1bjc2k3/tip_for_using_web_flasher_on_linux/) , quindi riavviare il PC o fare logout e rientrare per consentire l’aggiornamento dei permessi.
- Procedura ferma su “connecting”
e’ possibile che la scheda da flashare non sia in modalita’ di programmazione . Va quindi verificata la procedura a seconda della scheda connessa (Rif:https://www.reddit.com/r/meshtastic/comments/1iit811/issues_with_meshtastic_web_flasher/).
Non prendo in considerazione la procedura tramite CLI ma le logiche di verifiche, salvo quelle relative al browser , dovrebbero essere le medesime.